Dino Buzzati e quel lazzarone di Pinocchio
Si capiva fin dalle prime righe che Pinocchio non gli stava simpatico. E sì, perché Dino Buzzati, come incipit di una prefazione che aveva scritto per una versione illustrata del…
maggiori informazioniSi capiva fin dalle prime righe che Pinocchio non gli stava simpatico. E sì, perché Dino Buzzati, come incipit di una prefazione che aveva scritto per una versione illustrata del…
maggiori informazioniEra davvero bella, anzi bellissima, Elsa de’ Giorgi. Ma convincersi che, oltre a una splendida attrice, fosse anche una scrittrice di valore era davvero difficile. Così, chi non amava lei…
maggiori informazioniSi può scrivere storie pensando di dipingere. Oppure disegnare rispettando un alfabeto immaginario. Tullio Pericoli lo ha fatto spesso. Quando si è avvicinato ai personaggi più amati, siano essi narratori,…
maggiori informazioniQuelle otto pagine scritte a mano fanno ammattire ancora oggi gli studiosi di James Joyce. Sono sedici facciate di fogli in pergamena, scritte in bella calligrafia tra il 1912 e…
maggiori informazioniSe ci fosse oggi uno scrittore come Tommaso Landolfi, allora sì che diventerebbe tutto più divertente. Uno, come lui, che nel 1960 convinse l’editore Vallecchi a cancellare ogni tipo di…
maggiori informazioniNormale, adesso, pensare a un banalissimo soprassalto di autocensura. E sì, perché Isaac Bashevis Singer aveva previsto di pubblicare in volume “Keyla la rossa” nel 1979. Il romanzo che i…
maggiori informazioniPochi scrittori hanno il coraggio di rileggere i propri romanzi quando sono pubblicati. Joyce Carol Oates non è tra loro. Anzi, la grande autrice americana di Lockport, da anni candidata…
maggiori informazioniSapeva bene di essere fuori rotta, Dino Buzzati. Quando, sul finire degli anni ’60, dichiarava apertamente il suo amore per la letteratura di genere. In modo particolare per i fumetti.…
maggiori informazioniDefinirlo una novità è a dir poco imbarazzante. E sì, perché “Gli omicidi dello Zodiaco”, il romanzo di Shimada Sōji tradotto adesso da Giovanni Borriello per Giunti (pagg. 330, euro…
maggiori informazioni